Manutenzione Piscine a Monza: La Guida Utile
![](public/docfile/454-kralpool-resize.png)
Manutenzione piscine: i consigli utili per farla al meglio
Chi ha la fortuna di avere una piscina, sa bene quanto sia importante mantenerla in perfette condizioni per godersi appieno il suo comfort senza spiacevoli sorprese. L’acqua, infatti, è un mezzo ideale per la trasmissione di batteri, funghi e microrganismi, responsabili di diverse patologie. Affinché il divertimento e il benessere non si trasformi in disagio, è necessario eseguire periodicamente una corretta manutenzione e pulizia delle piscine, magari affidandosi a dei professionisti che in poco tempo, con la giusta attrezzatura e i prodotti migliori riescano a garantire igiene e sicurezza.In questa guida cercheremo di capire come pulire in maniera corretta una piscina, illustrando i passaggi principali della manutenzione che si dovrebbero seguire durante tutto l’anno, sia in inverno che in estate.
La manutenzione delle piscine è un compito che può essere molto semplice se si hanno le informazioni necessarie per farlo bene. Ecco gli step più importanti: dalla cura dell’acqua a come tenerla pulita.Rimuovere lo sporco portato dal vento e dalle intemperie
Foglie, insetti, ed altri rifiuti contaminano inevitabilmente l’acqua all’interno della struttura. Rimuoverli ti aiuterà a mantenere la tua piscina in buone condizioni. Un aspetto fondamentale è la manutenzione delle piscine con disinfettante. Questo dovrebbe essere fatto sia in estate che in inverno.In estate è più frequente la proliferazione delle alghe, a causa dell’esposizione dell’acqua al sole e alle alte temperature. In inverno dovresti prestare maggiore attenzione al livello del pH, poiché la pioggia e il freddo sono componenti destabilizzanti del pH, e dovresti controllarlo di più.
Controllare il pH dell’acqua
Il pH è un valore che ci indica quando una sostanza è basica o acida. In acqua il pH dovrebbe essere sempre ad un livello compreso tra 7,2 e 7,6 . Se il pH dell'acqua non è compreso tra questi livelli, può causare irritazione agli occhi e alla pelle, deterioramento dei materiali, ecc.Quando il pH non è a livelli ottimali, compromette l'intero funzionamento del sistema di disinfezione. Per misurare il pH della piscina dovresti utilizzare un pHmetro. In commercio ne esistono diversi, sia manuale che elettronico.
Manutenzione del filtro
Tutto lo sporco nella piscina è intrappolato nel filtro. Questo accumulo lo rende una potente fonte di microrganismi. Per questo motivo la manutenzione del filtro è di vitale importanza: se non viene eseguita correttamente avremo una fonte di infezione attraverso la quale tutta l’acqua della piscina passerà nel sistema di filtraggio. L’ideale sarebbe pulire il filtro una volta a settimana. Ricorda che risparmierai tempo ed energia pulendo il filtro periodicamente.
Utilizzo di una copertura
Si consiglia vivamente l’uso di una copertura per coprire la piscina. In questo modo eviterai una grande quantità di sporco, risparmiando tempo per rimuoverlo successivamente. Consigliata in estate, nelle ore di non utilizzo della piscina; è essenziale soprattutto in inverno.
Pulizia del pavimento e delle pareti
Un altro passaggio importante della manutenzione delle piscine è effettuare una revisione del pavimento e delle pareti, per pulire eventuali macchie che appaiono con un pennello. Se esegui questa operazione due volte a settimana, eviterai la difficoltà di dover pulire grandi macchie difficili da rimuovere.
Uccidere i germi con il cloro
La disinfezione dell’acqua è uno dei punti centrali della manutenzione delle piscine, poiché è un aspetto non sempre visibile. L’acqua può apparire pulita, ma non essere in condizioni igieniche ottimali per la balneazione. Il cloro è il disinfettante più popolare per il trattamento delle piscine. È usato per uccidere i germi. Inoltre, è uno dei trattamenti più efficaci. Esistono prodotti di diversi tipi di cloro per la manutenzione delle piscine. Ad esempio, le compresse di cloro vengono utilizzate solo per il regolare mantenimento dell’acqua, mentre il cloro liquido può essere utilizzato sia per il trattamento regolare che per il trattamento d'urto. Infine, il cloro granulare ha due variabili: cloro granulare veloce e cloro granulare lento. Quello veloce non è utile per eseguire un trattamento d’urto, mentre quello lenta serve per la regolare manutenzione della piscina.
Tutti amiamo nuotare in piscina, soprattutto d’estate, ma a nessuno piace fare la manutenzione. Non è solo una questione estetica, ma anche di salute, poiché se non teniamo pulita la nostra piscina, può diventare fonte di infezioni.Per evitare ciò, periodicamente dobbiamo svolgere alcune azioni che ci aiutino a mantenerla pulita durante tutto l’anno, indipendentemente dalla sua dimensione, utilizzo o natura. Soltanto una corretta manutenzione piscine consente di:Mantenere pulita l'acqua della piscina;
Evitare la comparsa o la crescita di alghe;
Prevenire la proliferazione di batteri e altri microrganismi;
Prevenire gli odori indesiderati.
Chi ha la fortuna di avere una piscina, sa bene quanto sia importante mantenerla in perfette condizioni per godersi appieno il suo comfort senza spiacevoli sorprese. L’acqua, infatti, è un mezzo ideale per la trasmissione di batteri, funghi e microrganismi, responsabili di diverse patologie. Affinché il divertimento e il benessere non si trasformi in disagio, è necessario eseguire periodicamente una corretta manutenzione e pulizia delle piscine, magari affidandosi a dei professionisti che in poco tempo, con la giusta attrezzatura e i prodotti migliori riescano a garantire igiene e sicurezza.In questa guida cercheremo di capire come pulire in maniera corretta una piscina, illustrando i passaggi principali della manutenzione che si dovrebbero seguire durante tutto l’anno, sia in inverno che in estate.
I 6 step per una corretta manutenzione della piscina
La manutenzione delle piscine è un compito che può essere molto semplice se si hanno le informazioni necessarie per farlo bene. Ecco gli step più importanti: dalla cura dell’acqua a come tenerla pulita.
Conclusioni
Tutti amiamo nuotare in piscina, soprattutto d’estate, ma a nessuno piace fare la manutenzione. Non è solo una questione estetica, ma anche di salute, poiché se non teniamo pulita la nostra piscina, può diventare fonte di infezioni.Per evitare ciò, periodicamente dobbiamo svolgere alcune azioni che ci aiutino a mantenerla pulita durante tutto l’anno, indipendentemente dalla sua dimensione, utilizzo o natura. Soltanto una corretta manutenzione piscine consente di:
Link:
https://krealpool.com/
Filtra tipo
Disinfestazione Tarli a Monza: Edera Servizi Protegge la Tua Casa
Arredindustria & Lory: alta qualità e design per mobili aziendali su misura a Monza e provincia
Verniciatura a polvere professionale a Monza: rivolgiti a Metal Paint
Carrozzeria La Costa: un carrozziere per ogni necessità a Monza e provincia
SG: un partner unico per il tuo marchio di cosmetici a Monza
A.R.C.O. srl: serramenti e infissi efficienti e di design a Monza e provincia
Manutenzione Piscine a Monza: La Guida Utile
Laboratorio Lauricella: analisi chimiche e ambientali a Monza
Flli. Rho Srl - Tamburati e semilavorati in pannello
Centro Medico Polispecialistico Solivo
Metaj srls - We get it done
Zaltron Arreda
A.Service srl – Sicurezza sul Lavoro a Monza
Accessori per uomini sostenibili: le idee più originali
Serigrafia Realtime – Stampa serigrafica, stampe digitali, ricamo e prodotti personalizzati – Milano
Vedi tutti